Tematica Uccelli

Alectoris chukar J. E. Gray, 1830

Alectoris chukar J. E. Gray, 1830

foto 106
Foto: Mdf
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Galliformes Temminck, 1820

Famiglia: Phasianidae Horsfield, 1821

Genere: Alectoris Kaup, 1829


itItaliano: Coturnice orientale

enEnglish: Chukar

frFrançais: Perdrix choukar

deDeutsch: Chukarhuhn

spEspañol: Perdiz chucar

Specie e sottospecie

Alectoris chukar ssp. cypriotes Hartert, 1917 - Alectoris chukar ssp. dzungarica Sushkin, 1927 - Alectoris chukar ssp. falki Hartert, 1917 - Alectoris chukar ssp. kleini Hartert, 1925 - Al 1917 - Alectoris chukar ssp. kleini Hartert, 1925 - Alectoris chukar ssp. koroviakovi Zarudny, 1914 - Alectoris chukar ssp. kurdestanica Meinertzhagen, 1923 - Alectoris chukar ssp. pallescens Hume, 1873 - Alectoris chukar ssp. pallida Hume, 1873 - Alectoris chukar ssp. subpallida Zarudny, 1914 - Alectoris chukar ssp. werae Zarudny & Loudon, 1904.

Descrizione

È un uccello stanziale delle zone asciutte, aperte e, spesso, collinose. Nei nidi, posti nelle depressioni del terreno, vengono deposte dalle 8 alle 20 uova. I chukar si nutrono di una grande varietà di semi e di alcuni insetti; comunque, il loro cibo preferito è il forasacco dei tetti (una pianta infestante). È un uccello di forma arrotondata, lungo 32-35 cm, dal dorso bruno chiaro, petto grigio e ventre marrone. La faccia è bianca, con una gorgiera nera. I fianchi sono striati di rossiccio e le zampe rosse. Quando vengono disturbati, preferiscono correre, piuttosto che volare, ma se necessario possono volare per una breve distanza, con le loro ali arrotondate. È molto simile alla coturnice, Alectoris graeca, ma ha il dorso più scuro e la nuca giallastra. La gorgiera ben definita distingue questa specie dalla pernice rossa. Il canto è un rumoroso chuck-chuck-chukar-chukar. Questa specie non è minacciata dalla perdita dell'ambiente, visto che abita in zone piuttosto remote e difficilmente raggiungibili. Le sue popolazioni sono molto influenzate, di anno in anno, dallo stato del clima durante la stagione riproduttiva. Il chukar è l'uccello nazionale del Pakistan e il suo nome deriva dal termine urdu Chakhoor.

Diffusione

Distese eurasiatiche. Questa pernice è diffusa (areale originario) in Asia dal Pakistan e dall'Afghanistan, a est, fino all'Europa sud-orientale, a ovest, ed è strettamente imparentata con la sua simile equivalente occidentale, la pernice rossa, Alectoris rufa. È stata largamente introdotta e si è stabilita in Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e Hawaii. In Gran Bretagna sono comuni ibridi tra questa specie e la pernice rossa, anch'essa introdotta.


00431 Data: 05/06/1972
Emissione: Flora e fauna afghana
Stato: Afghanistan
02912 Data: 28/01/1967
Emissione: Caccia
Stato: Bulgaria

04623 Data: 31/07/1989
Emissione: Wildlife
Stato: Cyprus (Turkish)
09527 Data: 06/03/1972
Emissione: Anno nuovo
Stato: Iran

09534 Data: 17/03/1994
Emissione: Anno nuovo
Stato: Iran
10055 Data: 05/10/1968
Emissione: Protezione della natura
Stato: Jordan

10562 Data: 31/12/1998
Emissione: Fauna 8 valori
Stato: Kyrgyzstan
11292 Data: 10/11/1971
Emissione: Natale 2 v.
Stato: U.S.A.

14073 Data: 18/04/1978
Emissione: Avifauna
Stato: Syria
17337 Data: 19/04/1982
Emissione: I viaggi di Charles Darwin
Stato: St. Helena

17403 Data: 26/08/1993
Emissione: Avifauna
Stato: St. Helena
17666 Data: 31/01/2003
Emissione: Mostra filatelica nazionale a Karachi
Stato: Pakistan

17667 Data: 31/03/2009
Emissione: Anno nazionale per la salvaguardia dell'ambiente
Stato: Pakistan
22711 Data: 05/06/2011
Emissione: Giornata della protezione dell'ambiente
Stato: Turkey

23765 Data: 16/11/2016
Emissione: Fauna del mondo
Stato: Togo
Nota: Simbolo nazionale dell'Iraq
Emesso in foglietto di 4 v. diversi